Immobiliare FOREVER

Real Estate Agency

  • Home
  • Profilo
  • Vendite
    • Vendita Commerciale
    • Vendita Residenziale
    • Vendita Turistico
  • Contatti
  • Affitti
    • Affitto Commerciale
    • Affitto Residenziale
    • Affitto Turistico
  • News
  • Valutazioni
  • Privacy
+39 041 535 18 44
Immobiliare FOREVER

Real Estate Agency

  • Home
  • Profilo
  • Vendite
    • Vendita Commerciale
    • Vendita Residenziale
    • Vendita Turistico
  • Contatti
  • Affitti
    • Affitto Commerciale
    • Affitto Residenziale
    • Affitto Turistico
  • News
  • Valutazioni
  • Privacy
+39 041 535 18 44

News

Ricerca alcune caratteristiche

Cosa sono le valvole termostatiche e quando si utilizzano

Di

DavidE

Pubblicato in Compravendite immobiliari, Condominio, Locazioni Su 9 Dicembre 2019

Quando si hanno in casa dei riscaldamenti centralizzati, la normativa vigente richiede l’uso di valvole termostatiche o termo-valvole . Si tratta di una soluzione che permette di migliorare l’efficienza dell’impianto di riscaldamento e, allo stesso tempo, di ridurre gli sprechi energetici. Accanto a questi due fattori, va sottolineato che le valvole termostatiche sono fondamentali anche per una più precisa contabilizzazione delle spese in base agli effettivi consumi registrati. 

Come si può leggere su un interessante articolo del messaggero.it, infatti, le valvole termostatiche permettono di gestire il flusso d’acqua in circolo all’interno dei termosifoni, ossia la portata. In tal modo, un termosifone posizionato in una stanza secondaria e di uso poco frequente potrà essere impostato in modo da avere un consumo minimo. L’utilizzo della valvola termostatica è molto più conveniente rispetto alla chiusura del termosifone stesso che porterebbe a un isolamento di un determinato radiatore con conseguente totale raffreddamento della stanza in questione. Le termovalvole, invece, pur mantenendo la camera calda, permettono di risparmiare sui consumi. 

Le termovalvole sono obbligatorie per legge in tutti quegli appartamenti in cui siano presenti riscaldamenti centralizzati. Nello specifico, le valvole termostatiche vanno installate su ogni singolo termosifone. Come già evidenziato, infatti, questo dispositivo non solo permette di migliorare la gestione dei consumi, ma anche di misurare l’effettivo consumo che viene effettuato da ogni inquilino del condominio. In tal modo, quindi, quando si dovranno pagare le bollette relative al riscaldamento, si potrà definire una più corretta proporzionalità tra consumi effettivi e quota da pagare. 

L’installazione delle valvole termostatiche è obbligatoria dal 2017: la mancata installazione da parte del condominio – a meno che non sia giustificata da importanti problemi di natura tecnica- è soggetta a multe e penali che variano tra i 500 e i 2500 euro. 

Vantaggi e svantaggi nell’uso delle termovalvole 

Le valvole termostatiche vanno fissate a ogni piastra del riscaldamento da un tecnico che potrà testare anche il corretto funzionamento delle stesse. Non devono essere connesse ad alcun tipo di presa in quanto il loro funzionamento non è a corrente. Una volta installate, essere permetteranno di assicurare una serie di vantaggi. Il primo, come è già stato evidenziato, è soprattutto di tipo energetico: esse infatti permettono di risparmiare sui consumi, migliorando la distribuzione del calore all’interno delle diverse stanze. Questo permette anche di garantire un maggiore comfort grazie a una corretta gestione del calore delle singole stanze in base alle esigenze specifiche. Inoltre, anche la possibilità di una corretta divisione delle spese in base ai consumi è fondamentale visto che rappresenta un’ulteriore possibilità di risparmio, soprattutto per quanti fanno un uso relativamente limitato dei termosifoni. 

Va sottolineato che, tuttavia, l’installazione di valvole termostatiche presenta anche degli svantaggi. Il primo può essere relativo a un incremento di rumorosità nell’attivazione dei termosifoni o nel momento in cui si regolano le valvole: si tratta di un problema di poco conto ma che, alla lunga, può risultare fastidioso. Il secondo svantaggio ricade invece sul sistema idraulico che può essere soggetto a squilibri a causa di una sollecitazione differente a causa di portate d’acqua sempre diverse. Per questo, prima di installare le termovalvole, il condominio dovrebbe effettuare anche un adeguamento dell’impianto idraulico, installando almeno dei regolatori di pressione. 

N.B. Fonti: I contenuti pubblicati nel presente articolo sono liberamente reperiti online su portali d’informazione ed i principali organi d’informazione giornalistici.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti

  • Case green, lo stop della Bce: «Riforma da riscrivere, rischio di squilibri tra Paesi»
  • Direttiva Ue case green, ecco qual è l’impegno del governo italiano
  • Bonus edilizi, la novità dal 1° gennaio 2023
  • Affitti, 5 domande e risposte dal canone ridotto ai pagamenti ritardati
  • Cosa sono le valvole termostatiche e quando si utilizzano

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Maggio 2020
  • Dicembre 2019
  • Dicembre 2016
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013

Commenti recenti

  • Trey su Micaela
  • enrico su enrico
  • Riccardo Calzavara su Riccardo Calzavara
  • Riccardo Calzavara su Riccardo Calzavara
  • Riccardo Calzavara su Riccardo Calzavara

Contattaci

GDPR *

Immobiliare FOREVER

Immobiliare FOREVER - Via Vallon 11 - 30174 MESTRE (VE) P. I.V.A. 03070700277

|

Siamo un'Agenzia di intermediazione immobiliare che dal 1999 opera nel territorio Veneziano. Professionalità, esperienza e trasparenza sono i valori che persegue costantemente per raggiungere la massima soddisfazione del cliente, attraverso l’elaborazione di soluzioni su misura, pensate ad hoc per ogni esigenza.

Termovalvole, da gennaio multe fino a 2.500 €uro Termovalvole, da gennaio multe fino a 2.500 €uro Affitti, 5 domande e risposte dal canone ridotto ai pagamenti ritardati

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
28 Gennaio 2023 sabato!
Immobiliare FOREVER
  • Accedi
Password Dimenticata?