Immobiliare FOREVER

Real Estate Agency

  • Properties
    • List Layout
    • List Layout Full Width
    • Grid Layout
    • Grid Layout Full Width
    • Half Map Layout
  • FAQs
+39 041 535 18 44
Immobiliare FOREVER

Real Estate Agency

  • Home
  • Profilo
  • Vendite
    • Vendita Commerciale
    • Vendita Residenziale
    • Vendita Turistico
  • Contatti
  • Affitti
    • Affitto Commerciale
    • Affitto Residenziale
    • Affitto Turistico
  • News
  • Valutazioni
  • Privacy
  • Agents FAQs
+39 041 535 18 44

News

Ricerca alcune caratteristiche

Direttiva Ue case green, ecco qual è l’impegno del governo italiano

Di

vf5cm3e9

Pubblicato in Uncategorized Su 20 Gennaio 2023

Cresce di ora in ora l’attenzione sulla direttiva Ue per le case green. I dubbi e i timori sono numerosi. Confedilizia ha ad esempio parlato del rischio che si generi una tensione senza precedenti sul mercato e Fimaa ha parlato del rischio di svalutazione del patrimonio immobiliare italiano. In questo quadro è intervenuto il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Ecco qual è l’impegno del governo.

Direttiva Ue efficientamento energetico, le parole di Fitto

Rispondendo nel corso del Question time alla Camera ad una interrogazione della Lega, critica verso la direttiva europea in fase di preparazione, che prevedendo obiettivi di decarbonizzazione accelerati creerebbe problemi di adeguamento al patrimonio immobiliare del Paese più fragile di altri, Fitto ha spiegato che durante i lavori preparatori del Parlamento europeo, della Commissione e della Presidenza di turno dell’Unione sulla direttiva Ue per l’efficientamento energetico degli edifici, il governo italiano “porrà in essere tutte le iniziative necessarie affinché il testo finale della direttiva contenga previsioni compatibili con la peculiarità del patrimonio edilizio italiano e che consentano una sua graduale riqualificazione, contribuendo in tal modo ad incrementarne il valore”.

Il ministro ha quindi aggiunto: “L’onere finanziario per gli interventi richiesti potrà e dovrà essere mitigato da un quadro di incentivi che potrà essere predisposto dagli Stati membri con il sostegno dell’Unione europea, per dare risposte adeguate ai cittadini”.

A quanto pare, dunque, il governo si impegnerà a far di tutto affinché il testo finale della direttiva Ue per le case green contenga previsioni compatibili con la peculiarità del patrimonio edilizio italiano e metterà in campo, con il sostegno dell’Unione europea, incentivi per sostenere le ristrutturazioni.

Direttiva europea classe energetica, le parole di Pichetto Fratin

Al quotidiano economico Il Sole 24 Ore, poi, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha inviato una lettera con la quale ha spiegato: “Sarà il governo italiano e nessun altro a decidere tempi e modi per rendere sostenibile il patrimonio immobiliare del nostro Paese”.

Pichetto Fratin ha sottolineato: “Non abbiamo accettato un testo penalizzante per l’Italia. Al contrario, il nostro Paese ha vinto una battaglia a Bruxelles facendo passare una soluzione di mediazione sugli standard minimi di prestazione che alcuni Paesi volevano più stringenti. L’alternativa sarebbe stata rimanere sull’Aventino e subire decisioni altrui che ci avrebbero solo danneggiato”.
 
Il ministro ha poi voluto evidenziare che il governo ha accettato solo l’orientamento generale della direttiva e che “sarà il piano nazionale di ristrutturazione a prevedere una tabella di marcia con obiettivi stabiliti a livello nazionale in vista dell’obiettivo della neutralità climatica nel 2050 che l’Italia ha siglato e che il presidente Meloni ha ribadito in più occasioni”.
 
Pichetto Fratin ha quindi aggiunto che “gli Stati rimangono liberi di definire la traiettoria nazionale con cui conseguire un obiettivo comune” e che “nessun obbligo di ristrutturazione degli edifici esistenti è previsto al 2030, anno dal quale solo gli edifici residenziali di nuova costruzione dovranno essere a emissioni zero”. E ha sottolineato che “la direttiva non prevede alcuna limitazione della possibilità di vendere o affittare gli edifici non riqualificati”.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti

  • Case green, lo stop della Bce: «Riforma da riscrivere, rischio di squilibri tra Paesi»
  • Direttiva Ue case green, ecco qual è l’impegno del governo italiano
  • Bonus edilizi, la novità dal 1° gennaio 2023
  • Affitti, 5 domande e risposte dal canone ridotto ai pagamenti ritardati
  • Cosa sono le valvole termostatiche e quando si utilizzano

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Maggio 2020
  • Dicembre 2019
  • Dicembre 2016
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013

Commenti recenti

  • Wheeldek su Wheeldek
  • HTPAppall su HTPAppall
  • BrieLog su BrieLog
  • Libby Evans su Libby Evans
  • Mike Osborne su Mike Osborne

Contattaci

GDPR *

Agenti

Mirella Cadamuro

info@immobiliareforever.it
+39 041 535 18 44

Davide Cesarato

Info@immobiliareforever.it
+39 041 535 18 44

Featured Properties

In evidenza
Visualizza Immobile
OFFERTA DI VENDITA

MESTRE – Viale San Marco (VE)

Appartamento al 1° piano di circa 130 mq. situato in…

Camere da letto
3
Superficie abitabile
126 mq
Bagni
2
Garage
1
Condominio Annuo
€ 2.500,00
Vendita Residenziale, Vendite

€199.000,00

In evidenza
Visualizza Immobile

MESTRE – Carpenedo (VE)

Quartiere Carpenedo, zona centrale e comoda ai servizi pubblici, offriamo…

Camere da letto
1
Superficie abitabile
60 mq. abitabili
Bagni
1
Anno
1958
Condominio Annuo
€ 400,00 ca
Vendita Residenziale, Vendite

€85.000,00

Categorie

  • Compravendite immobiliari
  • Condominio
  • Fisco per la casa
  • Locazioni
  • Uncategorized
Immobiliare FOREVER

Immobiliare FOREVER - Via Vallon 11 - 30174 MESTRE (VE) P. I.V.A. 03070700277

|

Siamo un'Agenzia di intermediazione immobiliare che dal 1999 opera nel territorio Veneziano. Professionalità, esperienza e trasparenza sono i valori che persegue costantemente per raggiungere la massima soddisfazione del cliente, attraverso l’elaborazione di soluzioni su misura, pensate ad hoc per ogni esigenza.

Bonus edilizi, la novità dal 1° gennaio 2023 Bonus edilizi, la novità dal 1° gennaio 2023 Case green, lo stop della Bce: «Riforma da riscrivere, rischio di squilibri tra Paesi» Case green, lo stop della Bce: «Riforma da riscrivere, rischio di squilibri tra Paesi»

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
25 Settembre 2023 lunedì!
Immobiliare FOREVER
  • Accedi
  • Registrati
Password Dimenticata?