Immobiliare FOREVER

Real Estate Agency

  • Home
  • Profilo
  • Vendite
    • Vendita Commerciale
    • Vendita Residenziale
    • Vendita Turistico
  • Contatti
  • Affitti
    • Affitto Commerciale
    • Affitto Residenziale
    • Affitto Turistico
  • News
  • Valutazioni
  • Privacy
+39 041 535 18 44
Immobiliare FOREVER

Real Estate Agency

  • Home
  • Profilo
  • Vendite
    • Vendita Commerciale
    • Vendita Residenziale
    • Vendita Turistico
  • Contatti
  • Affitti
    • Affitto Commerciale
    • Affitto Residenziale
    • Affitto Turistico
  • News
  • Valutazioni
  • Privacy
+39 041 535 18 44

News

Ricerca alcune caratteristiche

La riforma del castasto è legge: tutte le novità e il pericolo rincari

Di

DavidE

Pubblicato in Locazioni Su 1 Marzo 2014

la delega fiscale che contiene la tanto attesa riforma del catasto ha ottenuto l’approvazione definitiva da parte della camera. la revisione proposta, per la cui completa attuazione ci vorranno cinque anni, prevede che il valore e la categoria non si basi più sul numero dei vani, ma sui metri quadrati. la rendita finale sarà inoltre determinata da una formula matematica che metterà in relazione tutte le caratteristiche dell’immobile, dal valore di mercato alla posizione

ormai da anni si parla di riforma del catasto, ma il progetto si era impantanato nelle maglie della politica. un accelerazione al progetto, già approvato nelle scorse settimane dal senato, è stato dato proprio in queste ore dal neo ministro dell’economia pier carlo padoan che ha indicato nella revisione catastale, uno degli obiettivi principe del rilancio economico. padoan che si è sempre dimostrato favorevole più a una tassazione dei patrimoni che del lavoro ha detto che bisogna “assicurare maggiore equità nella determinazione delle basi imponibili catastali” il governo avrà adesso un anno di tempo per adottare uno o più decreti legislativi per la completa revisione del nostro sistema fiscale. ma ecco i punti cardini della riforma appena approvata

– sarà introdotto un nuovo sistema di classificazione in cui l’unità di misura non sarà più il vano (la stanza), ma superficie espressa in metri quadri

– il valore patrimoniale sarà calcolato grazie ad un algoritmo (che andrà moltiplicato per i metri quadrati della casa). il punto di partenza sarà il valore di mercato al metro quadrato, rilevato molto probabilmente sui valori omi dell’agenzia delle entrate, e si consideranno una serie di coefficienti in base alle caratteristiche dell’immobile (anno di costruzione, manutenzione, scale, esposizione, affaccio, riscaldameto centrale o autonomo)

– la rendita catastale partirà dai valori locativi annui espressi al metro quadrato, da cui si ridurranno le spese per la manutenzione straordinaria, gli adeguamenti o l’amministrazione. il valore si moltiplicherà per la superficie, ottenendo così il valore della nuova rendita

– i contribuenti potranno chiedere la rettifica delle nuove rendite, con obbligo di risposta, entro 60 giorni

la riforma del catasto sfrutterà il cosiddetto “federalismo catastale” ossia un coinvolgimento dei comuni italiani che forniranno all’agenzia delle entrate i dati che quest’ultima non è in grado di reperire con facilità nelle commissioni censuarie chiamate a validare le funzioni statistiche dovranno partecipare esperti indicati dalle associazioni di categoria del settore immobiliare, con la massima pubblicità e trasparenza delle funzioni statistiche utilizzate

pericolo rincari
la riforma dovrà avvenire a invarianza di gettito, non potrà comportare un aggravio economico per le famiglie e dovrà tener conto delle condizioni socio-economiche e dell’ampiezza e composizione del nucleo familiare, così come riflesse nell’Isee si tratta di un punto cardine, perché il pericolo è adesso quello dei possibili rincari. a parità di aliquote un catasto basato sui valori dell’agenzia delle entrate porterebbe infatti a un forte incremento delle imposte. le soluzioni, per salvaguardare l’invarianza di gettito, a questo punto potrebbero essere due: rivedere le aliquote al ribasso (la soluzione più probabile) o attuare come in altri paesi cme la spagna, dove il valore di mercato viene abbattuto ai fini fiscali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti

  • Case green, lo stop della Bce: «Riforma da riscrivere, rischio di squilibri tra Paesi»
  • Direttiva Ue case green, ecco qual è l’impegno del governo italiano
  • Bonus edilizi, la novità dal 1° gennaio 2023
  • Affitti, 5 domande e risposte dal canone ridotto ai pagamenti ritardati
  • Cosa sono le valvole termostatiche e quando si utilizzano

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Maggio 2020
  • Dicembre 2019
  • Dicembre 2016
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013

Commenti recenti

  • Trey su Micaela
  • enrico su enrico
  • Riccardo Calzavara su Riccardo Calzavara
  • Riccardo Calzavara su Riccardo Calzavara
  • Riccardo Calzavara su Riccardo Calzavara

Contattaci

GDPR *

Immobiliare FOREVER

Immobiliare FOREVER - Via Vallon 11 - 30174 MESTRE (VE) P. I.V.A. 03070700277

|

Siamo un'Agenzia di intermediazione immobiliare che dal 1999 opera nel territorio Veneziano. Professionalità, esperienza e trasparenza sono i valori che persegue costantemente per raggiungere la massima soddisfazione del cliente, attraverso l’elaborazione di soluzioni su misura, pensate ad hoc per ogni esigenza.

Chiarimenti interpretativi in merito alle modalità di pagamento dei canoni di locazione di unità abitative Chiarimenti interpretativi in merito alle modalità di pagamento dei canoni di locazione di unità abitative cedolare secca al 10%, mutui agevolati e affitto con riscatto: pronto il piano casa2 che rilancerà il mattone cedolare secca al 10%, mutui agevolati e affitto con riscatto: pronto il piano casa2 che rilancerà il mattone

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
28 Gennaio 2023 sabato!
Immobiliare FOREVER
  • Accedi
Password Dimenticata?