Immobiliare FOREVER

Real Estate Agency

  • Home
  • Profilo
  • Vendite
    • Vendita Commerciale
    • Vendita Residenziale
    • Vendita Turistico
  • Contatti
  • Affitti
    • Affitto Commerciale
    • Affitto Residenziale
    • Affitto Turistico
  • News
  • Valutazioni
  • Privacy
+39 041 535 18 44
Immobiliare FOREVER

Real Estate Agency

  • Home
  • Profilo
  • Vendite
    • Vendita Commerciale
    • Vendita Residenziale
    • Vendita Turistico
  • Contatti
  • Affitti
    • Affitto Commerciale
    • Affitto Residenziale
    • Affitto Turistico
  • News
  • Valutazioni
  • Privacy
+39 041 535 18 44

Tutti i post nella categoria: Fisco per la casa

Ricerca alcune caratteristiche

Legge di stabilita’ 2015: prorogate a tutto il 2015 le detrazioni fiscali del 65% e del 50%

Di

DavidE

Pubblicato in Compravendite immobiliari, Condominio, Fisco per la casa, Locazioni Il 21 Febbraio 2015

Con la Legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014 n° 190 pubblicata in GU n. 300 del 29/12/2014 – Suppl. Ord. n°99) vengono prorogate a tutto il 2015 le detrazioni del 65% per le riqualificazioni energetiche degli edifici e per gli interventi di messa in sicurezza sismica e le detrazioni del 50% per le…

Leggi di più

calcolo tasi 2014: come funziona e come si paga

Di

DavidE

Pubblicato in Fisco per la casa, Locazioni Il 20 Giugno 2014

tutte le novità sulla tasi, la nuova imposta sui servizi indivisibili, che debutta nel 2014. l’imposta è parte integrante della iuc (imposta unica comunale) che è composta anche da una parte patrimoniale (imu) e da una parte relativa ai rifiuti (tari)

calcola la tasi per qualsiasi immobile

Leggi di più

TASI – Tassa per i servizi indivisibili

Di

DavidE

Pubblicato in Fisco per la casa, Locazioni Il 20 Giugno 2014

Con l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2014 del comma n. 639 della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, “si è istituita l’imposta unica comunale (IUC). Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC…

Leggi di più

Agevolazioni anche per frigo, lavastoviglie e lavatrici

Di

DavidE

Pubblicato in Fisco per la casa Il 3 Luglio 2013

ma anche per caldaie e pompe di calore. L’aula del Senato – è in corso la votazione degli emendamenti al decreto legge in materia di efficienza energetica e misure fiscali – ha approvato l’estensione del bonus delle ristrutturazioni anche ai grandi elettrodomestici (frigo, lavatrice, lavastoviglie) e non solo ai mobili. L’agevolazione, solo per chi effettua anche lavori, vale per 10.000 euro di spesa che si aggiungono ai 96.000 euro del tetto già previsto per gli incentivi.

Leggi di più

Aumenta l’eco bonus: passa dal 55% al 65%. Agevolazioni fiscali ampliate e prorogate al 31 dicembre.

Di

DavidE

Pubblicato in Condominio, Fisco per la casa Il 25 Giugno 2013


Via libera agli incentivi per l’edilizia dal Consiglio dei ministri con il decreto legge che recepisce la direttiva comunitaria 2010/31 sul rendimento energetico.  Detrazione 50% per ristrutturazioni edili Scatta la proroga fino al 31 dicembre prossimo dell’agevolazione Irpef: la detrazione resterà al 50 per cento, invece che all’ordinario 36, sulle spese di ristrutturazioni edilizie fino a un ammontare complessivo di 96 mila euro (48 mila era il tetto nel regime ordinario).

Leggi di più

La Cedolare Secca per gli affitti. E’ stata introdotta a partire dal 2011, la “cedolare secca sugli affitti”. Si tratta di un’imposta che sostituisce quelle attualmente dovute sulle locazioni.

Di

DavidE

Pubblicato in Fisco per la casa, Locazioni Il 24 Giugno 2013

E’ un regime facoltativo e si applica in alternativa a quello ordinario.

La “cedolare secca” è l’imposta che il locatore può pagare se vuole “chiudere il conto” sia con l’Irpef (e le addizionali comunale e regionale) dovuta sui canoni d’affitto incassati sia con le imposte di registro e di bollo da versare quando si registra il contratto di locazione, la sua proroga o la risoluzione.

• registrare il contratto di locazione (così come le proroghe e le risoluzioni) in maniera ordinaria, pagando, cioè, l’imposta di registro e il Bollo, e dichiarare, nel modello 730 o in Unico PF, i canoni di locazione percepiti nell’anno, sommandoli agli altri redditi sul cui totale va calcolata l’Irpef dovuta

Leggi di più

Articoli recenti

  • Affitti, 5 domande e risposte dal canone ridotto ai pagamenti ritardati
  • Cosa sono le valvole termostatiche e quando si utilizzano
  • Termovalvole, da gennaio multe fino a 2.500 €uro
  • Legge di stabilita’ 2015: prorogate a tutto il 2015 le detrazioni fiscali del 65% e del 50%
  • Riscaldamento globale, a Copenhagen il quartiere a prova di cataclismi

Archivi

  • Maggio 2020
  • Dicembre 2019
  • Dicembre 2016
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013

Commenti recenti

  • Mike Carrington su Mike Bishop
  • Donny Kuester su Donny Kuester
  • Eric Jones su Eric Jones
  • Juli Buckley su Juli Buckley
  • Jimmie Price su Jimmie Price

Contattaci

GDPR *

Immobiliare FOREVER

Immobiliare FOREVER - Via Vallon 11 - 30174 MESTRE (VE) P. I.V.A. 03070700277

|

Siamo un'Agenzia di intermediazione immobiliare che dal 1999 opera nel territorio Veneziano. Professionalità, esperienza e trasparenza sono i valori che persegue costantemente per raggiungere la massima soddisfazione del cliente, attraverso l’elaborazione di soluzioni su misura, pensate ad hoc per ogni esigenza.

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
5 Luglio 2022 martedì!
Immobiliare FOREVER
  • Accedi
Password Dimenticata?