Immobiliare FOREVER

Real Estate Agency

  • Home
  • Profilo
  • Vendite
    • Vendita Commerciale
    • Vendita Residenziale
    • Vendita Turistico
  • Contatti
  • Affitti
    • Affitto Commerciale
    • Affitto Residenziale
    • Affitto Turistico
  • News
  • Valutazioni
  • Privacy
+39 041 535 18 44
Immobiliare FOREVER

Real Estate Agency

  • Home
  • Profilo
  • Vendite
    • Vendita Commerciale
    • Vendita Residenziale
    • Vendita Turistico
  • Contatti
  • Affitti
    • Affitto Commerciale
    • Affitto Residenziale
    • Affitto Turistico
  • News
  • Valutazioni
  • Privacy
+39 041 535 18 44

News

Ricerca alcune caratteristiche

Agevolazioni anche per frigo, lavastoviglie e lavatrici

Di

DavidE

Pubblicato in Fisco per la casa Su 3 Luglio 2013

ma anche per caldaie e pompe di calore. L’aula del Senato – è in corso la votazione degli emendamenti al decreto legge in materia di efficienza energetica e misure fiscali – ha approvato l’estensione del bonus delle ristrutturazioni anche ai grandi elettrodomestici (frigo, lavatrice, lavastoviglie) e non solo ai mobili. L’agevolazione, solo per chi effettua anche lavori, vale per 10.000 euro di spesa che si aggiungono ai 96.000 euro del tetto già previsto per gli incentivi.

È poi in arrivo l’estensione dell’ecobonus al 65% anche per le caldaie e gli impianti a pompe di calore, escluse espressamente nel testo iniziale del decreto. Nel corso dell’esame in aula al Senato, è stato infatti annunciato dal sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari l’arrivo dell’emendamento del governo al dl ecobonus. L’emendamento presentato fa riferimento all’articolo 14 del decreto, e prevede un onere di 200mila euro per il 2014, 2 milioni per il 2015 e 1,5 milioni per il 2016. La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta o viceversa, utilizzando differenti forme di energia, generalmente elettrica.
Ok Senato odg per stop aumento Iva per supporti libri scuola
L’Aula del Senato ha anche accolto all’unanimità un ordine del giorno che impegna il Governo a valutare la possibilità di evitare l’aumento dell’Iva dal 4 al 21% per i supporti integrativi dei libri scolastici. L’aumento é previsto, come copertura, dal Dl ecobonus. L’ordine del giorno é stato accolto, a nome del Governo, dal sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta. L’Aula ha accolto inoltre la misura, già approvata in Commissione, che fa salire dal 4% al 10% e non più al 21% l’Iva sui prodotti dei distributori automatici di cibi e bevande.L’emendamento sulle pompe di calore: detrazione fiscale al 65%
«Anche per le pompe di calore – ha annunciato il sottosegretario allo sviluppo Simona Vicari – sarà esteso il bonus per le detrazioni fiscali fissato al 65 per cento. Con un emendamento presentato dal governo al decreto efficienza energetica ed utilizzando dei fondi presso il Ministero dello Sviluppo Economico è stato possibile trovare risorse che consentiranno di sostenere un comparto importante, contribuendo in questo modo a dare un sostegno deciso al made in Italy. Si tratta di un impegno notevole del governo in questa difficile congiuntura economica nell’investire per il rilancio e lo sviluppo. Questa misura contribuirà senza dubbio a finanziare tutta la filiera collegata alla produzione ed installazione delle pompe di calore, producendo effetti positivi su tutto l’indotto».

Per i grandi elettrodomestici detrazione del 50%
Ora i grandi elettrodomestici potranno usufruire della detrazione del 50% dell’importo speso così come previsto per i mobili, per una spesa di 10.000 euro fino a tutto il 2013. Il governo ha tolto la dicitura che rendeva esplicito l’intervento per gli elettrodomestici «a libera istallazione» ma lo sconto, ad una prima lettura, non è limitato ai soli elettrodomestici da incasso, bensì ai «grandi elettrodomestici». Questi, inoltre, dovranno però avere almeno un consumo energetico di classe A+ (A per i forni). Il cambio di formulazione, poi, ha poi reso «aggiuntiva» rispetto al tetto dei 96.000 euro previsti per i lavori di ristrutturazione, la somma di 10.000 euro di spesa (e quindi di 5.000 euro di sconto da spalmare in 10 anni) che potrà essere utilizzata per l’acquisto di mobili o degli elettrodomestici cosiddetti “bianchi”.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti

  • Case green, lo stop della Bce: «Riforma da riscrivere, rischio di squilibri tra Paesi»
  • Direttiva Ue case green, ecco qual è l’impegno del governo italiano
  • Bonus edilizi, la novità dal 1° gennaio 2023
  • Affitti, 5 domande e risposte dal canone ridotto ai pagamenti ritardati
  • Cosa sono le valvole termostatiche e quando si utilizzano

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Maggio 2020
  • Dicembre 2019
  • Dicembre 2016
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013

Commenti recenti

  • Trey su Micaela
  • enrico su enrico
  • Riccardo Calzavara su Riccardo Calzavara
  • Riccardo Calzavara su Riccardo Calzavara
  • Riccardo Calzavara su Riccardo Calzavara

Contattaci

GDPR *

Immobiliare FOREVER

Immobiliare FOREVER - Via Vallon 11 - 30174 MESTRE (VE) P. I.V.A. 03070700277

|

Siamo un'Agenzia di intermediazione immobiliare che dal 1999 opera nel territorio Veneziano. Professionalità, esperienza e trasparenza sono i valori che persegue costantemente per raggiungere la massima soddisfazione del cliente, attraverso l’elaborazione di soluzioni su misura, pensate ad hoc per ogni esigenza.

AUMENTO IMPOSTA DI BOLLO DAL 26 GIUGNO 2013 AUMENTO IMPOSTA DI BOLLO DAL 26 GIUGNO 2013 Calano del 6% le compravendite e del 5,6% i prezzi nel 2013. Calano del 6% le compravendite e del 5,6% i prezzi nel 2013.

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
28 Gennaio 2023 sabato!
Immobiliare FOREVER
  • Accedi
Password Dimenticata?